Gli integratori per Stress e Stanchezza durante il Cambio di Stagione

Il cambio di stagione è un fenomeno naturale che può influenzare il nostro benessere fisico e mentale. Durante i periodi di transizione, come il passaggio dall'inverno alla primavera o dall'estate all'autunno, molte persone sperimentano una serie di sintomi che possono includere:
- stanchezza e affaticamento;
- mancanza di energia;
- sensazione si sonnolenza;
- sbalzi d'umore e irritabilità;
- mal di testa;
- difficoltà di concentrazione.
Inoltre, si possono manifestare disturbi del sonno, con difficoltà ad addormentarsi o a mantenere un sonno profondo. Questi sintomi sono spesso il risultato di un adattamento del corpo ai cambiamenti climatici, come variazioni di temperatura, umidità e ore di luce.
Come affrontare la stanchezza fisica e mentale durante il cambio di stagione
Il cambio di stagione è un forte fattore di stress per il nostro organismo e può determinare sintomi fisici e mentali. Per ridurre i disturbi da cambio di stagione è necessario:
- mantenere un sonno regolare: assicurarsi di dormire a sufficienza e di avere orari di sonno costanti può aiutare a stabilizzare il ritmo circadiano, riducendo così la sensazione di stanchezza.
- praticare attività fisica: l'esercizio regolare stimola la produzione di endorfine, migliorando l'umore e aumentando i livelli di energia.
- gestione dello stress: tecniche come la meditazione, lo yoga o semplicemente passeggiate all'aria aperta possono contribuire a ridurre l'ansia e a migliorare il benessere generale. È fondamentale prendersi del tempo per sé stessi e dedicarsi ad attività che portano gioia e relax.
Integratori alimentari per prepararsi ad affrontare il cambio di stagione
Per prevenire i fastidi dovuti al cambio di stagione è necessario ricorrere ad integratori alimentari tonico adattogeni. Sono rimedi naturali che aiutano l'organismo a adattarsi a situazioni di stress fisico, mentale ed emotivo. Queste sostanze possono migliorare la resistenza, aumentare l'energia e promuovere un equilibrio generale nel corpo. Inoltre gli adattogeni possono supportare il sistema immunitario, migliorare la concentrazione e ridurre l'affaticamento. Alcuni esempi di sostanze toniche adattogene includono:
- Rhodiola Rosea: utile per gestire al meglio i periodi più impegnativi, caratterizzati da stress elevato. Contribuisce all’aumento della resistenza dell’organismo, attiva i sistemi di adattamento e aiuta a reagire positivamente allo stress fisico e mentale;
- Ginseng: questa pianta stimola il sistema immunitario, aumenta la resistenza fisica e mentale, riduce ansia e stress e migliora la concentrazione e la memoria;
- -40%
€ 17,60€ 29,50-40% - Eleuterococco (ginseng siberiano): aumenta la resistenza fisica e mentale, migliora le difese immunitarie e la concentrazione.
- -35%
€ 12,92€ 19,90-35%
Nel nostro laboratorio erboristico abbiamo formulato un apposito preparato a base di Ginseng, Eleuterococco, Rosa Canina e Ribes Nero.
Miscela del Benessere Stanchezza Fisica permette di:
- rafforzare le difese immunitarie;
- ridurre lo stress;
- ridurre la stanchezza mentale e migliorare concentrazione e memoria;
Tutti questi integratori devono essere utilizzati prima del cambio di stagionalità in modo da preparare l'organismo e prevenire la comparsa dei sintomi come stress, spossatezza e affaticamento.
Integratori di Magnesio
Come abbiamo visto il cambio di stagione può causare diversi sintomi. La scelta dell'integratore da utilizzare dipende dalla sintomatologia. Uno degli integratori più utilizzati per ridurre gli effetti del cambio di stagione è il Magnesio. Questo minerale è in grado di:
- ridurre stress e ansia;
- migliorare la qualità del sonno;
- migliorare il metabolismo energetico;
- supportare il sistema immunitario.
E' importate scegliere un integratore alimentare a base di magnesio di alta qualità e altamente biodisponibile come:
- Aessere Magnesio Colloidale: un integratore di magnesio formulato appositamente per mantenere alte le energie e contrastare il senso di stanchezza e affaticamento. Il magnesio inoltre, previene i crampi muscolari e scioglie le tensioni fisiche.
- Principium Magnesio Completo: integratore di magnesio per supportare le normali funzioni dell'organismo. Il magnesio favorisce l'addormentamento e permette un riposo ottimale, utile per contrastare il senso di stanchezza e affaticamento;
- -20%
€ 17,20€ 21,50-20%- -20%
€ 17,20€ 21,50-20%
In caso di sintomi quali stanchezza, affaticamento, sonnolenza e mancanza di energia consigliamo di abbinare al magnesio un integratore di sali minerali energizzante come Bioton Pronta Ricarica in bustine, un integratore a base di creatine e aminoacidi BCAA per migliorare il rendimento energetico dell'organismo.

- -62%
Integratori per il benessere mentale
In caso di sintomi quali irritabilità, nervosismo, sbalzi di umore, stress e affaticamento mentale consigliamo di abbinare al magnesio un integratore rilassante:
- Erboristeria i Girasoli Miscela del Benessere Mente: un rimedio naturale in formulazione liquida utile per stabilizzare il tono dell’umore in soggetti con sbalzi d'umore, depressione e manie. La formulazione è utile anche per favorire il benessere psicologico nei periodi di forte stress e ansia;
- Liberansia Caramelle: un integratore alimentare con oli essenziali di Lavanda, Camomilla e Mandarino dalle proprietà rilassanti e calmanti; favorisce tranquillità e benessere in caso di stress o sforzo psicofisico prolungato;
- Rescue Remedy Gocce:una miscela di cinque fiori di Bach utile per affrontare e ridurre ansia, stress, paure e panico.
- -30%
€ 13,09€ 18,70-30%
Integratori per i disturbi del sonno
In caso di disturbi del sonno (difficoltà ad addormentarsi o risvegli notturni) consigliamo di abbinare al magnesio un integratore a base di melatonina per ristabilire il ciclo sonno-veglia:
- Melatonina Act + Forte 5 Complex: integratore di melatonina potenziato con escoltia, tiptofano e griffonia (precursori della serotonina). Utile per tutti i disturbi del sonno. Formato da 90 compresse;
- -51%
€ 4,85€ 9,90-51% - SonnOk Melatonina: integratore di melatonina potenziato con escolzia e gaba. Particolarmente indicato in caso di difficoltà ad addormentarsi. Formato da 60 compresse sublinguali;
Vitacalm Tuttanotte: integratore potenziato con Lavanda, Passiflora e Escolzia. Formulazione a rilascio prolungato particolarmente utile in caso di risvegli notturni. Confezione da 30 compresse.- -20%
€ 14,80€ 18,50-20%
Alimentazione e cambio stagionale
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel sostenere il corpo durante i cambiamenti stagionali. Durante il cambio di stagione, è importante adottare una dieta equilibrata che fornisca tutti i nutrienti necessari per mantenere alti i livelli di energia. I cibi consigliati sono:
- Frutta e verdura fresche: sono ricche di vitamine e antiossidanti e dovrebbero costituire una parte significativa della dieta quotidiana. Inoltre possono aiutare a rinforzare il sistema immunitario e a combattere la stanchezza.
- fonti di proteine magre: pesce, pollo e legumi forniscono energia duratura.
- carboidrati complessi: i cereali integrali sono essenziali per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
- idratazione: bere acqua a sufficienza è fondamentale per mantenere il corpo attivo e reattivo durante i cambiamenti stagionali.
Cambio di stagione in breve - FAQs
Di seguito rispondiamo ad alcune delle domande più comuni sugli effetti del cambio di stagione
Quali sono i sintomi tipici del cambio stagione?
I sintomi del cambio di stagione possono includere:
- stanchezza;
- affaticamento;
- mal di testa;
- irritabilità;
- mal di testa;
- disturbi del sonno;
- stress e difficoltà di concentrazione.
Come prepararsi al cambio di stagione?
Per affrontare la stanchezza e l'affaticamento durante il cambio di stagione è consigliabile:
- mantenere uno stile di vita sano;
- fare attività fisica regolare;
- dormire a sufficienza;
- ridurre lo stress;
- seguire un'alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti.
Quali integratori sono utili per contrastare gli effetti del cambio di stagione?
Si distinguono in 2 tipologie:
- integratori adattogeni per prepararsi al cambio di stagione: contengono estratti di Rodiola, Ginseng, Eleuterococco e Ribes. Devono essere assunti almeno 1-2 mesi prima del cambio di stagione.
- integratori per contrastare gli effetti del cambio di stagione: devono essere scelti in base ai sintomi. Si distinguono in integratori per contrastare la stanchezza fisica (a base di Magnesio, Vitamine, Amminoacidi e Estratti Energizzanti), per ansia e stress (a base di estratti rilassanti di Passiflora, Lavanda, Camomilla) e per i disturbi del sonno (a base di Malatonina, Escoltia, Griffonia).