- -48%

Marco Viti Unguento 5% Acido Salicilico per Psoriasi Acne Verruche 30 grammi
Marco Viti Unguento 5% Acido Salicilico è un medicinale utile in caso di psoriasi, acne, seborrea e per la rimozione di verruche e calli.
Formato: 30 gr.
Dettagli Marco Viti Unguento 5% Acido Salicilico per Psoriasi Acne Verruche 30 grammi
Acido salicilico Marco Viti 5% unguento 30 grammi è un farmaco indicato per il trattamento di eczemi, psoriasi, acne e seborrea in adulti e bambini. Utile anche per la rimozione di verruche e calli
Che cos’è e a che cosa serve cido salicilico Marco Viti 5% unguento 30 grammi
- Trattamento della psoriasi, dell'acne vulgaris, della seborrea negli adulti e nei bambini;
- Rimozione delle verruche e dei calli negli adulti e nei bambini;
- Trattamento locale di alcune forme di eczemi e di ittiosi negli adulti.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
- ipersensibilità al principio attivo, ai salicilati o ad uno qualsiasi degli eccipienti (i pazienti ipersensibili ai salicilati, come acido acetilsalicilico, propilsalicilato, acido bromosalicilico, zinco salicilato, possono essere ipersensibili anche all'acido salicilico);
- bambini di età inferiore ai 2 anni;
- diabete;
- vasculopatia periferica.
Principi attivi
Acido salicilico Marco Viti 5% unguento 100 g di unguento contengono Principio attivo: acido salicilico 5 g.
Eccipienti
Vaselina bianca.
Posologia - Come si usa Marco Viti Unguento 5% Acido Salicilico
Applicare localmente la minima quantità di unguento in relazione alla zona da trattare con un leggero massaggio. Iniziare il trattamento applicando il medicinale soltanto su una piccola porzione di cute oppure una sola volta al giorno, così da non irritare la pelle.
Gravidanza e allattamento
Non vi sono dati adeguati riguardante l’uso dell’acido salicilico in donne in gravidanza e in allattamento. Pertanto, le soluzioni e gli unguenti di acido salicilico non devono essere usati durante la gravidanza e l’allattamento, se non in caso di assoluta necessità. Gli studi condotti su animali hanno evidenziato una tossicità riproduttiva. Mentre il rischio potenziale per gli esseri umani non è noto. Tuttavia, occorre considerare che nonostante sia usato localmente, l’acido salicilico viene assorbito a livello sistemico, attraversa facilmente la placenta ritrovandosi in concentrazioni più elevate nel plasma fetale ed è escreto nel latte materno.
Conservazione
Conservare nel contenitore ben chiuso, al riparo dalla luce.
Avvertenze e precauzioni
Il medicinale non deve essere ingerito.
L'acido salicilico è irritante e potrebbe provocare dermatiti.
Nel trattamento di calli e verruche occorre proteggere la cute integra circostante per minimizzare l'assorbimento del principio attivo.
L'acido salicilico non deve essere utilizzato per lunghi periodi di tempo, ad alte concentrazioni, su estese zone del corpo, o su cute lesa o infiammata, in quanto un eccessivo assorbimento del principio attivo può causare avvelenamento sistemico da salicilati principalmente nei bambini, che può essere fatale.
Evitare il contatto con bocca, occhi, genitali e altre mucose. Usare con cautela nei bambini in quanto l'esperienza sull'uso dell'acido salicilico in questa popolazione è limitata.
È possibile osservare un miglioramento della cute trattata dopo 6 settimane di terapia oppure dopo 12 settimane in caso di rimozione di una verruca.
Gravidanza ed allattamento
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere qualsiasi medicinale.
Non vi sono dati adeguati riguardante l'uso dell'acido salicilico in donne in gravidanza e in allattamento. Pertanto, gli unguenti di acido salicilico non devono essere usati durante la gravidanza ed allattamento, se non in caso di assoluta necessità.
Gli studi condotti su animali hanno evidenziato una tossicità riproduttiva. Mentre il rischio potenziale per gli esseri umani non è noto.
Tuttavia, occorre considerare che nonostante sia usato localmente, l'acido salicilico viene assorbito a livello sistemico, attraversa facilmente la placenta ritrovandosi in concentrazioni più elevate nel plasma fetale ed è escreto nel latte materno.
Interazioni
L’acido salicilico può interagire con i seguenti medicinali: – Anticoagulanti cumarinici (acenocumarolo, dicumarolo, fenprocumon e warfarin) e i derivati 1,3–idandioni (anisindione, fenidione), in quanto l’acido salicilico può inibire l’aggregazione piastrinica e spiazzarli dal loro sito di legame con le proteine plasmatiche, causando così un aumento del rischio di sanguinamento. – Inibitori del fattore X attivato dalla coagulazione (eparine ed eparinoidi), poiché in caso di anestesia neuroassiale (spinale o epidurale), l’uso contemporaneo di acido salicilico può provocare un rapido aumento del rischio di sanguinamento e di ematoma. – Gliburide, poiché, per un meccanismo sconosciuto, si potrebbe verificare eccessiva ipoglicemia. – Probenecid, in quanto l’acido salicilico può causare l’inversione degli effetti uricosurici di tale farmaco. – Acetazolamide, poiché si potrebbe verificare un aumento degli effetti collaterali del salicilato. – Vaccino della varicella, in quanto l’acido salicilico può provocare un aumento del rischio di sviluppare la sindrome di Reye. Inoltre, l’acido salicilico non dovrebbe essere utilizzato contemporaneamente al tamarindo (albero tropicale appartenente alla famiglia delle Fabaceae) e alla Salvia miltiorrhiza o Tan–Shen (pianta della famiglia delle Labiateae), poiché si potrebbe verificare un rapido aumento dei livelli plasmatici di salicilato con conseguente aumento della tossicità.
Effetti indesiderati
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di acido salicilico, organizzati secondo la classificazione sistemica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del metabolismo e della nutrizione Ipoglicemia. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Irritazioni, dermatiti, bruciore, prurito, eritema, desquamazione della pelle, cicatrici sul viso.
Sovradosaggio
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio da acido salicilico applicato localmente. Tuttavia, in caso di eccessivo assorbimento del principio attivo (es. applicazione prolungata su estese zone del corpo o su cute lesa e infiammata) si potrebbe verificare uno stato di salicilismo. I sintomi del salicilismo sono: nausea, vomito, acufeni (o tinnito) e vertigini. Raramente si possono verificare: ulcera gastrica, asma, epatotossicità, insufficienza renale e tossicità pancreatica.
Effetti su guida veicoli e su uso macchinari
L’acido salicilico non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Formato
30 g.
Gli acquisti fatti sul sito sono sicuri e garantiti, potrai scegliere come pagare tra i modi che qui ti indichiamo.
Pagamento con carta di credito
Scegliendo questa modalità di pagamento la tua Banca provvederà ad autorizzare l'acquisto addebitando esclusivamente quanto da te autorizzato. Le carte di credito convenzionate sono Visa e Mastercard. In caso tu decida di annullare l'ordine dopo aver effettuato il pagamento con la carta di credito, o noi dovessimo non accettare il contratto, ci impegniamo a richiedere immediatamente, al più tardi entro due giorni lavoratavi, l'annullamento della transazione e lo storno con il riaccredito dell'importo impegnato.
I tempi di rimborso dipendono esclusivamente dal sistema bancario.
In casi eccezionali, ci riserviamo la facoltà di chiederti informazioni aggiuntive o l'invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata: se tu non dovessi fornirci le informazioni richieste, saremo costretti a non accettare la conclusione del contratto. Quando effettui un pagamento con carta di credito, le informazioni correlate vengono trasmesse direttamente all'Istituto bancario che gestisce la transazione. Noi non le vediamo, per cui nessun nostro collaboratore può usare fraudolentemente i dati delle tue carte di credito.
Pagamento con PayPal
Scegliendo questa modalità di pagamento sarai indirizzato alla pagina di PayPal. L'importo relativo all'ordine verrà addebitato sul tuo conto PayPal al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di un tuo annullamento dell'ordine, sia nel caso di mancata accettazione da parte di farmasole.it, l'importo ti sarà rimborsato sul conto PayPal. In nessun momento della procedura di acquisto farmasole.it è in grado di conoscere le informazioni finanziarie su di te. Nessun archivio informatico di farmasole.it contiene, né conserva, tali dati. Per ogni transazione eseguita con il conto PayPal riceverai un'email di conferma da PayPal.
Pagamento con bonifico bancario anticipato
Se scegli di pagare con bonifico bancario, lo dovrai effettuare al seguente indirizzo:
- Beneficiario: Micheletti Francesca (Parafarmacia I Girasoli)
- Causale: codice dell'ordine e nome e cognome di chi ha effettuato l'ordine
- IBAN: IT05X0503413798000000000688
- Filiale: Banco popolare agenzia 6
Ti ricordiamo che dovrai inviare la prova dell'invio del bonifico via e-mail ( ) indicando il numero di CRO o TRN, entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla data di conferma dell'ordine e che attenderemo l'accredito della banca per un massimo di 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di accettazione del contratto. Oltrepassate tali scadenze l'ordine verrà annullato.
Pagamento alla consegna
Potrai pagare l'ordine al momento della consegna, con un costo aggiuntivo fisso di €5,00. In caso di rifiuto del pacco a prodotto già spedito, farmasole.it si riserva di chiederti il risarcimento per i costi sostenuti, pari a €20 +IVA per spese di consegna, giacenza e ritorno.
In fase di acquisto potrai decidere se ricevere la merce presso il tuo indirizzo di residenza/lavoro oppure presso un punto ritiro BRT-Fermopoint.
Spedizione presso residenza/lavoro
- Ordini di importo superiore a € 54,90 le spese di spedizione sono gratuite
- Ordini di importo inferiore a € 54,90 le spese di spedizione ammontano a € 4,50
- Ordini di importo inferiore a € 39,90 le spese di spedizione ammontano a € 5,50
Spedizione presso punto ritiro BRT-Fermopoint
- Ordini di importo superiore a € 54,90 le spese di spedizione sono gratuite
- Ordini di importo inferiore a € 54,90 le spese di spedizione ammontano a € 4,50
- Ordini di importo inferiore a € 39,90 le spese di spedizione ammontano a € 5,50
Eccezioni
Per destinazioni in località disagiate o Isole minori potrebbe essere richiesto un costo superiore.
AVVISO IMMAGINI PRODOTTO: Desideriamo ricordare ai nostri stimati clienti che le immagini presenti sul nostro sito sono esclusivamente indicative e potrebbero non rappresentare perfettamente l'aspetto del prodotto che riceverete. Questo perchè le foto e le informazioni sui prodotti subiscono variazioni o aggiornamenti continui da parte delle aziende produttrici. Pur applicando il massimo sforzo per mantenere costantemente aggiornate tutte le informazioni (comprese le foto) non possiamo garantire la corrispondenza per ogni singolo prodotto. L'unico dato identificativo del prodotto è il codice ministeriale MINSAN che è riportato in alto in ogni scheda prodotto. Il prodotto inviato dovrà sempre avere lo stesso MINSAN indicato in inserzione. Vi ringraziamo per la vostra comprensione e vi garantiamo il massimo impegno per cercare di fornirvi un servizio di alta qualità.
AVVISO SULLA DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO: Vogliamo informare i nostri clienti che la disponibilità dei prodotti mostrata sul nostro sito non è sempre garantita. Dopo aver effettuato l'ordine, verificheremo nuovamente la disponibilità effettiva del prodotto e la data di scadenza prima di procedere alla spedizione. Se il prodotto scelto non fosse disponibile o la data di scadenza non fosse adeguata, vi contatteremo tempestivamente. Ci impegniamo costantemente per limitare al massimo i disagi e rendere piacevole la vostra esperienza di acquisto su Farmasole.
Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti.
Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un medicinale, integratore o preparato è sempre necessario consultare il proprio medico.